Borse di studio per la partecipazione a congressi

la Società Italiana di Chemiometria – Associazione Culturale ha bandito il finanziamento di tre borse di studio volte ad incentivare la partecipazione di giovani meritevoli (non strutturati) al 10th Colloquium Chemiometricum Mediterraneum (due borse) e alla Conferentia Chemometrica (una borsa).
La data limite per l’invio delle domande è fissata, rispettivamente, al 28 Aprile e al 3 Agosto 2019.
Tutti i dettagli sui requisiti e le istruzioni per compilare ed inviare la richiesta di finanziamento sono disponibili sul sito del Gruppo di Chemiometria al link:
http://www.gruppochemiometria.it/index.php/news

Real deep learning and artificial neural networks

Si segnala il seminario del Prof. Massimo Buscema (University of Colorado & SEMEION) “Real deep learning and artificial neural networks”, Lunedì 25 marzo 2019, Ore 15:00, Edificio U1 – Aula Marchetti, Università Milano – Bicocca (P.zza della Scienza, 1, 20126 Milano, Italy). A seguire, la Dr.ssa Francesca Grisoni (ETH Zurich, Dept. of Chemistry and Applied Biosciences) presenterà un case study dal titolo: “Recurrent Neural Networks for de novo drug design”. Maggiori informazioni e locandina del seminario.

Milano Chemometrics cited in a book

“Bella e Potente: La chimica dagli inizi del Novecento ai giorni nostri” by Luigi Cerruti (Editori Riuniti University Press) outlines the history of chemistry of the last century until now. Two pages of the book are dedicated to our research group for the fundamental role played in the field of molecular descriptors. [read more…]

Handbook of Bibliometric Indicators

The book “Handbook of Bibliometric Indicators: Quantitative Tools for Studying and Evaluating Research”, published by Wiley and written by Roberto Todeschini and Alberto Baccini is now available. This is the first systematic guide to the growing jungle of citation indices and other bibliometric indicators. Further info here.